
Pool Freediver o Freediver
Se ti avvicini all’apnea per la prima volta, questo é il posto giusto per te!
Sestri Dive ti propone un corso di apnea secondo gli standard di SSI (Scuba School International). Un’esperienza che potrai limitare alla sola piscina (Corso Pool) o estendere al mare e/o a Y-40 – la piscina più profonda al mondo in acqua termale (Corso Freediver).
Requisiti per iscriversi al corso:
- saper nuotare
- aver compiuto 12 anni
- certificato medico per attività sportiva agonistica o non agonistica

Advanced Freediver
Se sei interessato ad un corso di secondo livello vuol dire che hai scelto un percorso di crescita e che sei pronto a misurarti con la profondità.
Sestri Dive ti propone un corso di apnea di livello avanzato nel rispetto degli standard di SSI (Scuba School International). Un’esperienza unica che ti permetterà di scoprire emozioni sempre piú profonde.
Requisiti per iscriversi al corso:
- certificazione di Freediver SSI o altra didattica equivalente
- aver compiuto 15 anni
- certificato medico per attività sportiva agonistica o non agonistica

Corso Start
Abbiamo progettato questo primo step del percorso formativo dedicato alla compensazione, pensando a tutte le persone che sono attratte dal blu, ma non riescono a vivere serenamente il mare perché sentono dolore alle orecchie già dai primi metri. Abbiamo pensato anche a chi sente di non avere meccanismi compensatori fluidi, efficaci e vorrebbe migliorarli per aumentare il divertimento e diminuire i rischi.
Se anche tu non riesci a goderti un tuffo per via dei problemi causati dalla compensazione, questo corso fa al caso tuo!!
Materiale didattico disponibile in:
- Italiano
- Inglese
- Spagnolo
- Francese

Corso Deep
L’evoluzione delle tecniche compensatorie ha consentito, anche agli apneisti ricreativi il raggiungimento di quote importanti. Saper eseguire le tecniche di Frenzel evoluto e/o la manovra di Frenzel/Fattah, (mouthfill), correttamente significa vivere la profondità con più serenità e consapevolezza.
Se anche tu sogni un tuffo in profondità ma incontri dei problemi causati dalla compensazione, questo corso fa per te!
Materiale didattico disponibile in:
- Italiano
- Inglese
Perchè Start con Sestri Dive
Hai difficoltà a compensare tra 0 e 10 metri?
La tua compensazione è difficoltosa o praticamente impossibile quando sei a testa in giù?
Compensi ma senti che i tuoi meccanismi hanno margini di miglioramento e vuoi aumentare confort e sicurezza?
Se hai risposto si almeno a una delle domande, START è l’esperienza giusta per te
Questo Corso l’abbiamo progettato per tutti gli apneisti che incontrano difficoltà compensatorie già dai primi metri e per quelli che vogliono affinare e rendere più sicuro il proprio modo di compensare.
Questo corso comprende
Materiale didattico disponibile per 12 mesi
22 Esercizi
Materiale didattico suddiviso in 7 unit
Un minino di 3 Webinar (lezioni on line con istruttore Share Equalization)
Il corso è rivolto ad un gruppo di max 4 persone accompagnate dall’istruttore, ma sarà attivato anche se sarai l’unico allievo.
Assegnamenti a casa valutati dall’istruttore
Piano di Autosviluppo personalizzato
Valutazione finale per conseguimento della certificazione di compensazione
Introduzione alla compensazione e abilità di base
Contenuti on line per per fare chiarezza sulla materia della compensazione, costruire un linguaggio comune e riconoscere qual’è la manovra che istintivamente esegui. Impererai a sentire la glottide a svolgere i primi esercizi di motilità linguale e ad utilizzare la bocca per comprimere aria.
Questo modulo è composto da tre unit formative contenenti 6 esercizi:
- Unit 1: Introduzione alla compensazione
- Unit 2: Abilità di base
- Unit 3: La bocca per comprimere aria
Simulazione di discesa a testa in giu
In questa live classroom imparerai a comprimere l’aria simulando la discesa in apnea.
La lezione è composta da una Unit formativa contenente 3 esercizi:
- Unit 4: simulazione di discesa a testa in giù
Tipologia: Webinar
La fonetica a servizio della compensazione
Utilizzeremo la fonetica per aiutarti a riconoscere le sensazioni che dovrai riprodurre quando compenserai con Frenzel.
Questo modulo è composto da una Unit formativa contenente 7 esercizi:
- Unit 5: la fonetica a servizio della compensazione
Tipologia: Autostudio
Rimozione dei blocchi
In questa live classroom, 2 esercizi per imparare a rimuovere i blocchi linguali e palatali, 2 strutture determinanti per la corretta esecuzione della manovra di Frenzel. La lezione è composta da una Unit formativa contenente 2 esercizi:
- Unit 6: Collegare orofaringe e orofaringe
Tipologia: Webinar
Frenzel
Unire i puntini è l’obiettivo dell’ultimo Webinar, mettere insieme le abilità consolidate per eseguire una perfetta e consapevole manovra di Frenzel. 4 esercizi per 4 diverse modalità di eseguire la manovra.
La lezione è composta da una Unit formativa contenente 4 esercizi:
- Unit 7: Frenzel
Tipologia: Webinar
Perchè Deep con Moving Limits.
Hai gambe e apnea per scendere oltre i 30 metri ma la compensazione diventa un problema?
Raggiunta la tua quota limite la compensazione è accompagnata da suoni gutturali?
Avverti un senso di oppressione e di schiacciamento ad una certa profondità?
Se hai risposto si almeno a una delle domande, DEEP è l’esperienza giusta per te
Questo Corso l’abbiamo progettato per tutti gli apneisti che vogliono cimentarsi con la profondità in comfort e sicurezza.
Questo corso comprende
Materiale didattico disponibile per 12 mesi
22 Esercizi
Materiale didattico suddiviso in 7 unit
Un minino di 2 Webinar (lezioni on line con istruttore Share Equalization)
Il corso è rivolto ad un gruppo di max 4 persone accompagnate dall’istruttore, ma sarà attivato anche se sarai l’unico allievo.
Assegnamenti a casa valutati dall’istruttore
Piano di Autosviluppo personalizzato
Valutazione finale per conseguimento della certificazione di compensazione
Introduzione alla compensazione e abilità di base
Contenuti on line per per fare chiarezza sulla materia della compensazione, costruire un linguaggio comune e insegnarti a riconoscere qual’è la manovra che istintivamente esegui. Impererai a sentire la glottide, svolgere i primi esercizi di motilità linguale e ad utilizzare la bocca per comprimere aria.
Attraverso la fonetica imparerai a gestire gli spazi aerei e a sentire come l’aria si diffonde tra questi. Imparerai come mettere in comunicazione orofaringe e rinofaringe e a riempirli d’aria come fossero uno solo serbatoio.
Questo modulo è composto da 4 Unit formative contenenti 12 esercizi:
- Unit 1: Introduzione alla compensazione
- Unit 2: Abilità di base
- Unit 3: La fonetica a servizio della compensazione
- Unit 4: La bocca: in nostro serbatoio
Tipologia: Autostudio
Controllo del palato molle
In questa live classroom imparerai a usare il palato molle in condizione di sovrapressione oro e rinofaringea. Controllare bene il palato molle è fondamentale anche per la compensazione senza mani.
La lezione è composta da una Unit formativa contenente 3 esercizi:
- Unit 5: Controllo del palato molle
Tipologia: Webinar
Traslazioni e compressioni aeree
In questo modulo di autostudio imparerai a riconoscere le varie tecniche di traslazione aerea.
Questo modulo è composto da 1 Unit formativa contenente 4 esercizi:
- Unit 6: Tre modi per svolgere Frenzel
Tipologia: Autostudio