BREVETTI RICONOSCIUTI IN AMBITO INTERNAZIONALE

CORSI APNEA SSI

Sono corsi sviluppati dalla storica agenzia SSI che abilitano alla pratica dell’apnea.
SESTRI DIVE ha scelto questa agenzia perché è una agenzia capillare in tutto il mondo e perché i suoi brevetti sono riconosciuti in ambito internazionale. SSI ha investito molto nell’insegnamento on line, permettendo ai canditati di poter usufruire ai materiali didattici direttamente dai propri computer, tablet o smartphones.
La semplicità di accesso alle informazioni rende il percorso formativo molto snello ed efficace lasciando grande spazio alla pratica ed al divertimento.

CORSI COMPENSAZIONE

MIGLIORARE IN MODO SIGNIFICATIVO LA TECNICA DI DISCESA

Discese più rilassate e profonde…

Sono corsi innovativi sviluppati da Share Equalization, didattica esclusivamente dedicata alla compensazione.
La compensazione è il primo grande limite alla discesa in profondità, spesso ci si ritrova a riemergere da un tuffo con la sensazione di avere ancora apnea, ma quelle dannate orecchie non vogliono saperne di compensare e quindi bisogna virare. I corsi Share Equalization permettono agli apneisti di acquisire il controllo e la coordinazione delle strutture deputate alla compensazione migliorando in modo significativo la tecnica di discesa
La conseguenza? Discese più rilassate e profonde…

CORSO START: DA VALSALVA A FRENZEL

Programma dettagliato

Perchè Start con Sestri Dive

Hai difficoltà a compensare tra 0 e 10 metri?

La tua compensazione è difficoltosa o praticamente impossibile quando sei a testa in giù?

Compensi ma senti che i tuoi meccanismi hanno margini di miglioramento e vuoi aumentare confort e sicurezza?

Se hai risposto si almeno a una delle domande, START è l’esperienza giusta per te

Questo Corso l’abbiamo progettato per tutti gli apneisti che incontrano difficoltà compensatorie già dai primi metri e per quelli che vogliono affinare e rendere più sicuro il proprio modo di compensare.

Questo corso comprende

Materiale didattico disponibile per 12 mesi

22 Esercizi

Materiale didattico suddiviso in 7 unit

Un minino di 3 Webinar (lezioni on line con istruttore Share Equalization)

Il corso è rivolto ad un gruppo di max 4 persone accompagnate dall’istruttore, ma sarà attivato anche se sarai l’unico allievo.

Assegnamenti a casa valutati dall’istruttore

Piano di Autosviluppo personalizzato

Valutazione finale per conseguimento della certificazione di compensazione

Cosa Imparerai

Introduzione alla compensazione e abilità di base

Contenuti on line per per fare chiarezza sulla materia della compensazione, costruire un linguaggio comune e riconoscere qual’è la manovra che istintivamente esegui. Impererai a sentire la glottide a svolgere i primi esercizi di motilità linguale e ad utilizzare la bocca per comprimere aria.

Questo modulo è composto da tre unit formative contenenti 6 esercizi:

  • Unit 1: Introduzione alla compensazione
  • Unit 2: Abilità di base
  • Unit 3: La bocca per comprimere aria

Simulazione di discesa a testa in giu

In questa live classroom imparerai a comprimere l’aria simulando la discesa in apnea.

La lezione è composta da una Unit formativa contenente 3 esercizi:

  • Unit 4: simulazione di discesa a testa in giù

Tipologia: Webinar

La fonetica a servizio della compensazione

Utilizzeremo la fonetica per aiutarti a riconoscere le sensazioni che dovrai riprodurre quando compenserai con Frenzel. 

Questo modulo è composto da una Unit formativa contenente 7 esercizi:

  • Unit 5: la fonetica a servizio della compensazione

Tipologia: Autostudio

Rimozione dei blocchi

In questa live classroom, 2 esercizi per imparare a rimuovere i blocchi linguali e palatali, 2 strutture determinanti per la corretta esecuzione della manovra di Frenzel. La lezione è composta da una Unit formativa contenente 2 esercizi:

  • Unit 6: Collegare orofaringe e orofaringe

Tipologia: Webinar

Frenzel

Unire i puntini è l’obiettivo dell’ultimo Webinar, mettere insieme le abilità consolidate per eseguire una perfetta e consapevole manovra di Frenzel. 4 esercizi per 4 diverse modalità di eseguire la manovra. 

La lezione è composta da una Unit formativa contenente 4 esercizi:

  • Unit 7: Frenzel

Tipologia: Webinar

DEEP : MOUTHFILL

Perchè Deep con Moving Limits.

Hai gambe e apnea per scendere oltre i 30 metri ma la compensazione diventa un problema?

Raggiunta la tua quota limite la compensazione è accompagnata da suoni gutturali?

Avverti un senso di oppressione e di schiacciamento ad una certa profondità?

Se hai risposto si almeno a una delle domande, DEEP è l’esperienza giusta per te

Questo Corso l’abbiamo progettato per tutti gli apneisti che vogliono cimentarsi con la profondità in comfort e sicurezza.

Questo corso comprende

Materiale didattico disponibile per 12 mesi

22 Esercizi

Materiale didattico suddiviso in 7 unit

Un minino di 2 Webinar (lezioni on line con istruttore Share Equalization)

Il corso è rivolto ad un gruppo di max 4 persone accompagnate dall’istruttore, ma sarà attivato anche se sarai l’unico allievo.

Assegnamenti a casa valutati dall’istruttore

Piano di Autosviluppo personalizzato

Valutazione finale per conseguimento della certificazione di compensazione

Cosa Imparerai

Introduzione alla compensazione e abilità di base

Contenuti on line per per fare chiarezza sulla materia della compensazione, costruire un linguaggio comune e insegnarti a riconoscere qual’è la manovra che istintivamente esegui. Impererai a sentire la glottide, svolgere i primi esercizi di motilità linguale e ad utilizzare la bocca per comprimere aria.

Attraverso la fonetica imparerai a gestire gli spazi aerei e a sentire come l’aria si diffonde tra questi. Imparerai come mettere in comunicazione orofaringe e rinofaringe e a riempirli d’aria come fossero uno solo serbatoio.

Questo modulo è composto da 4 Unit formative contenenti 12 esercizi:

  • Unit 1: Introduzione alla compensazione
  • Unit 2: Abilità di base
  • Unit 3: La fonetica a servizio della compensazione
  • Unit 4: La bocca: in nostro serbatoio

Tipologia: Autostudio

Controllo del palato molle

In questa live classroom imparerai a usare il palato molle in condizione di sovrapressione oro e rinofaringea. Controllare bene il palato molle è fondamentale anche per la compensazione senza mani.

La lezione è composta da una Unit formativa contenente 3 esercizi:

  • Unit 5: Controllo del palato molle

Tipologia: Webinar

Traslazioni e compressioni aeree

In questo modulo di autostudio imparerai a riconoscere le varie tecniche di traslazione aerea.

Questo modulo è composto da 1 Unit formativa contenente 4 esercizi:

  • Unit 6: Tre modi per svolgere Frenzel

Tipologia: Autostudio